Tino Scotti, pseudonimo di Agostino Scotti (Invorio, 16 novembre 1905 – Milano, 16 ottobre 1984), è stato un attore italiano, noto soprattutto per i suoi ruoli comici e brillanti nel cinema e nel teatro.
Carriera:
La sua carriera iniziò nel teatro di rivista, dove si distinse per la sua mimica, la sua comicità surreale e i suoi personaggi caricaturali. Passò poi al cinema, diventando uno degli interpreti più popolari della commedia all'italiana. Lavorò con registi importanti come Vittorio De Sica, Mario Monicelli, Dino Risi e Steno.
Stile:
Il suo stile comico era caratterizzato da un'espressività immediata e da una grande capacità di improvvisazione. I suoi personaggi erano spesso figure semplici e un po' naif, capaci di suscitare risate e simpatia.
Filmografia:
La sua filmografia è molto vasta e comprende numerosi film di successo, tra cui:
Teatro:
Parallelamente alla carriera cinematografica, continuò a lavorare in teatro, partecipando a numerose riviste e commedie.
Riconoscimenti:
Tino Scotti è considerato uno dei grandi interpreti della commedia italiana. Ha contribuito a definire un genere e ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del cinema e del teatro italiano.
Argomenti importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page